Come imprenditore non posso non aiutare le Pmi della mia Regione a crescere e a sviluppare il loro potenziale, per competere con successo nel mercato globale.
Dalla settimana scorsa ho assunto un nuovo ruolo per la Piccola Industria di Confindustria Caserta e faccio parte di un gruppo di professionisti e professioniste che avrà il compito di garantire al territorio nuove competenze di alto livello.
L’imprenditore oggi non è colui che ricerca solamente un proprio profitto economico, ma è una figura che lavora in squadra per far crescere il tessuto industriale del proprio territorio e per supportare il talento dei giovani.
UN NUOVO IMPEGNO PER IL MIO TERRITORIO
Dalla scorsa settimana ho assunto una nuova carica per la Piccola Industria di Confindustria Caserta, un ruolo molto importante per me e per la mia figura di mentore per gli imprenditori di oggi e di domani.
Farò parte di un gruppo di uomini e donne che lavorerà per aiutare concretamente il nostro territorio a crescere e a prosperare, supportando le nuove imprese a sviluppare il proprio potenziale nel mercato.
Il team composto dal Presidente Antonio Nappa, Sebastian Caputo, Tiziana Di Gennaro, Giovanni Lavornia, Antonio Pagliuca, Angela Pozzi e da me, lavorerà nel prossimo quadriennio per aiutare le Pmi nella transizione ecologica e digitale.
Una squadra di professionisti e professioniste che si focalizzeranno sulla promozione di progetti strategici per il nostro territorio e sulla sostenibilità ambientale come driver della crescita, con priorità alla formazione e al capitale umano.
Un impegno che ho assunto con un enorme gratitudine e con cui andrò a sostenere concretamente gli imprenditori di oggi e di domani, che vogliono sviluppare la loro idea di impresa nel nostro tessuto industriale.
Ciò si unisce alla mia indole e alla mia figura di business mentor, con cui agisco come guida per le persone che vogliono costruire la propria leadership e le proprie competenze di business (te ne ho parlato in questo articolo).
Il mio obiettivo è quello di trasmettere la mia conoscenza e le competenze ai giovani, che vogliono sviluppare il proprio potenziale e valorizzare il proprio talento.
Essere un mentore per gli imprenditori del futuro è una grossa responsabilità, ma miconsente di fare del bene all’intera comunità, attivando un circolo virtuoso che si alimenta costantemente.
È un ruolo che ho assunto con passione e determinazione all’interno di Logcenter e all’esterno, attraverso la partecipazione a iniziative e progetti dedicati allo sviluppo del potenziale dei giovani del mio territorio.
IL SUPPORTO AGLI IMPRENDITORI DEL FUTURO
Essere imprenditori oggi significa essere una guida, sia per i propri collaboratori, sia per i giovani che si stanno affacciando al mondo imprenditoriale e vogliono dare vita alla loro impresa.
Io e mio fratello Antonio portiamo avanti questo approccio da anni, condividendo con i nostri collaboratori e con i futuri imprenditori tutto il nostro vissuto imprenditoriale e la conoscenza maturata con il mestiere d’impresa.
In Logcenter ogni persona è supportata nella propria crescita, sviluppando il suo potenziale e valorizzandone il talento, non solo professionale ma anche personale.
Per i giovani del nostro territorio realizziamo molte iniziative e partecipiamo a eventi volti a fornire tutti gli strumenti fondamentali per costruire un’azienda e guidarla verso una crescita costante e sostenibile.
“ImpresAbility – Il Salotto degli Imprenditori” è il format itinerante realizzato da Carmela Villani, Founder di Ci Vuole Marketing, e in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria Campania, a cui abbiamo partecipato lo scorso anno.
Con questo progetto, che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura d’impresa attraverso la valorizzazione del territorio e dei suoi speciali talenti, ho diffuso la mia conoscenza e creato un beneficio comune per la mia comunità.
Quest’anno sono molte le manifestazioni a cui abbiamo partecipato e in cui abbiamo supportato concretamente lo sviluppo dei giovani talenti del nostro territorio.
Tra queste ci sono il mio coinvolgimento ai business matching organizzati dal progetto Italian Best Company, alla terza edizione del premio IBC Italian Best Company eal GISUD – Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori Confindustria.
Progetti che mi appassionano molto e che mi consentono di continuare la mia vocazione di business mentor per i giovani, attraverso la condivisione delle mie conoscenze e della mia esperienza imprenditoriale.
Assieme a queste e ad altre iniziative che metterò in campo, il nuovo impegno preso con la Piccola Industria di Confindustria Caserta per supportare la crescita delle Pmi del mio territorio consentirà di creare e di diffondere un benessere completo per la nostra comunità.
Andiamo oltre al profitto economico, guidiamo i giovani talenti verso un futuro più roseo e ricco di opportunità di crescita!
Scopri nel mio blog le news e le innovazioni che emergono nel mondo del management. E se vuoi saperne di più sulle skill necessarie per fare impresa nel domani, contattami!