Nel contesto attuale le imprese hanno necessità di crescere in modo sostenibile, integrando nella propria struttura l’ampio approccio alla sostenibilità.
Ma quali attività consentono di implementare tale sviluppo? E quali opportunità possono emergere nelle Pmi che decidono di applicare i criteri ESG in azienda?
In questo articolo vedremo assieme come crescere in modo sostenibile, focalizzandoci sui criteri ESG, sulla cosiddetta “sostenibilità aziendale” e sui benefici che una crescita sostenibile genera nell’attività imprenditoriale.
APPROCCIARSI AI PARAMETRI ESG E ALLA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE
Le imprese che vogliono crescere in modo sostenibile devono integrare nella propria organizzazione l’ampio approccio della sostenibilità e adottare comportamenti responsabili e in linea con i principi ESG.
Quest’ultimi non sono solo una guida per costruire una crescita sostenibile e duratura nel tempo, ma consentono anche di creare un benessere completo per l’intera comunità.
Le attività che l’azienda deve mettere in campo per costruire una crescita sostenibile definiscono la cosiddetta “sostenibilità aziendale”, un pensiero sempre più presente nella mente degli imprenditori italiani.
È un impegno che l’impresa prende nei confronti della sua comunità, per costruire un modello di business che non solo permetta il sostentamento della sua attività, ma che anche sia attento all’ambiente, al benessere collettivo e a una governance equa e lungimirante.
Tale approccio è diventato un requisito essenziale per fare impresa oggi e nel futuro: la sensibilità verso le tematiche ambientali, economiche e sociali sono tratti determinanti per guidare le aziende verso una crescita costante.
La sostenibilità non è una moda da seguire, ma è un vero e proprio cambio di paradigma della gestione d’impresa, che rivoluziona il modo di guidare l’attività imprenditoriale.
In particolare, si integra all’interno della Pmi le sue tre dimensioni, delineate in questo modo:
- Ambiente, realizzazione di iniziative dedicate alla riduzione dell’impatto ambientale dell’attività imprenditoriale e ottimizzazione delle risorse;
- Sociale, centralità delle persone in ogni attività svolta, promozione di principi di uguaglianza, giustizia ed etica in tutta la comunità e creazione di un benessere collettivo;
- Economica, attivazione di comportamenti virtuosi che promuovono e diffondono un’economia circolare e la creazione di un valore condiviso.
Essere responsabili delle azioni compiute e attenti alle tematiche ambientali e sociali che coinvolgono la comunità del territorio è importante, perché consente alle imprese di emergere nel mercato globale e di competere con successo nel lungo periodo.

INTEGRARE I BENEFICI DELLA CRESCITA’ SOSTENIBILE
Crescere in modo sostenibile genera dei benefici importantissimi per l’impresa e per la comunità in cui opera.
Integrare l’approccio alla sostenibilità, per sviluppare la propria attività, significa ridefinire il modo con cui la Pmi crea valore e si relaziona con le persone e con l’ambiente che la circonda.
Ciò vuol dire trasformare il proprio core business, ponendo al centro tutto ciò che riguarda la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
L’azienda che integra questo paradigma, riduce l’impatto ambientale della sua attività, implementa programmi di mentoring dedicati alle persone e alla loro crescita (te ne ho parlato in questo articolo) e attiva un’economia circolare.
Tale cambiamento nella modalità di gestione d’impresa consente alla Pmi di ottenere non solo una crescita sostenibile, ma anche altri benefici, tra cui
- Una maggiore attrattiva per gli investitori;
- Un incremento della fedeltà delle persone, che vedono un impegno concreto da parte dell’impresa;
- Un maggiore interesse da parte di giovani talenti, che condividono con l’azienda gli stessi valori;
- Un rafforzamento delle relazioni con tutti stakeholder;
- Una maggiore reattività ai cambiamenti e alle sfide globali;
- Una reputazione aziendale forte e consolidata.
Per aiutare le imprese a crescere in modo sostenibile, assieme a Capuano Associati, abbiamo ideato Club dei 100™, un servizio dedicato alle Pmi che vogliono incrementare il loro business, senza però sacrificare i valori etici e sostenibili della loro attività.
Attraverso la mia consulenza dedicata alla gestione d’impresa, potrai sviluppare la tua idea imprenditoriale, integrando l’approccio alla sostenibilità e raggiungendo gli obiettivi di medio e lungo periodo prefissati.

CRESCERE IN MODO SOSTENIBILE CON IL CLUB DEI 100™
Per attivare una crescita sostenibile e sfruttare al meglio le opportunità che emergono nel mercato abbiamo ideato, in collaborazione con Capuano Associati, il Club dei 100™.
Tale progetto garantisce alle imprese un sistema esclusivo e innovativo per accedere alle risorse finanziarie agevolate, migliorando la solidità economica e la competitività.
Riservato a un numero limitato di aziende, è completamente personalizzato e dedicato al soddisfacimento delle esigenze imprenditoriali: ogni Pmi è seguita passo dopo passo nella propria crescita, con strumenti dedicati alla sua attività (scopri di più nel mio precedente articolo).
Molte aziende spesso perdono l’occasione di accedere a misure di finanza agevolata a causa delle poche informazioni a disposizione o perché prive di un supporto strategico.
Con questo progetto, le Pmi sono accompagnate per mano lungo tutto il loro percorso di sviluppo, grazie alla mia esperienza nella gestione strategica aziendale e alle competenze tecniche in finanza agevolata maturate nel tempo da Capuano Associati.
In particolare, in questo programma aiuto gli imprenditori a cogliere e a sfruttare al meglio le opportunità che emergono nel mercato, in modo che il loro business possa migliorare la propria solidità economica e la propria competitività.
Il Club dei 100™ è, quindi, un’opportunità importantissima per gli imprenditori come te, che vogliono crescere in modo sostenibile, ottimizzare le risorse e competere con successo nel mercato.
Scopri come far crescere in modo sostenibile la tua azienda con le misure etiche del Club dei 100™, contattami!
E se vuoi rimanere aggiornato sulle news e sulle innovazioni che emergono nel mondo del management, segui il mio blog!